stamattina appena usciti di casa siamo dovuti andare a sostituire la batteria di uno dei trattori di proprietà dei contadini proprietari della fattoria quà vicino casa che in questi giorni stanno tagliando legna quà nei dintorni.

come vedete dalla foto che ho scattato, alle 7:30 di mattina, in mezzo ai boschi della nostra zona FA UN FREDDO CANE!!!;),
ci siamo avventurati a bordo del nostro mastodontico pik-up GMC su una delle strade che si addentrano tra le zone boschive impervie ed inospitali della zona e , una volta arrivati, i ragazzi ci stavano già aspettando.... io naturalmente me ne sono stata tranquilla seduta comodamente macchina con il riscaldamento regolato al massimo ad acoltarmi radio 105 mentre il mio amore là fuori si prodigava a sostituire la batteria del Jonn Deere (il trattore!) facendolo partire poi al primo colpo!
tornando in dietro poi, ho scattato la foto di questo bel panorama ghiacciato con la diga in fondo

.... ma una volta arrivati sul cucuzzolo della collina, ci siamo fermati ad ammirare le montagne circostanti illuminate dal sole dell'alba.... ed abbiamo iniziato a baciarci appassionatamente come due adolescenti infoiati.... c'è mancato veramente pochissimo che ci mettessimo anche a fare l'amore in macchina;);)
(ma ci siamo poi rifatti più tardi nel mio ufficio!!)

va beh.... va beh.....
adesso vi lascio questa ricetta che ho preparato ieri sera per cena e che voi potrete preparare per il pranzo di Natale:
INGREDIENTI:
manzo
burro
olio
limone
alloro
rosmarino
sale
pepe
PROCEDIMENTO:
mezz'oretta prima di cuocerlo, si spruzza con il succo di mezzo limone e due generosi pizzichi di sale un filetto di manzo dal peso di 700 gr.
si fanno poi soffriggere in casseruola 50 gr. di burro insieme a 50 gr. di olio; vi si aggiunge poi un rametto di rosmarino, una foglia di alloro e quindi il filetto di manzo con il suo sugo di marinatura.
si lascia cuocere a fuoco vivo per 15 minuti; si aggiusta di sale, quindi si ira a cottura a fuoco moderatoper altri 15 / 20 minuti.
si serve poi con insalatina verde o purè di patate..
