
INGREDIENTI:
carne
prosciutto cotto
uova
formaggio
prezzemolo
sale & pepe
verza
burro
parmigiano
brodo di carne
PROCEDIMENTO:
Si taglia in due, si sfoglia e si lava un bel cavolo verza liberando le foglie dalla parte più dura (la costa finale).
si porta in ebollizione una pentola d'acqua e vi si immergono le foglie lasciandole finchè non abbiano raggiunto un grado di cottura a prova "forchetta" (10-15 minuti), e comunque prestando attenzione che non cuocciano troppo altrimenti si romperebbero nella fase di arrotolamento o si ridurrebbero in poltiglia!!!
una volta cotte si tolgono dall'acqua molto delicatamente con l'aiuto di una schiumarola o di una paletta per il fritto e si stendono una ad una su un panno a raffreddare.
si prepara poi l'impasto per il ripieno:
si tritano nel robot di cucina la carne (suina, bovina... insomma, quello che avete!, ma usate sempre e solo carne cotta!), prosciutto cotto, 2 o 3 uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe.
si prende poi l'impasto ad abbondanti cucchiaiate e si dispone sulle foglie di verza, si arrotalano delicatamente per non romperle e si chiudono in fine con uno stecchino.
si passano poi questi involtini nel burro sfrigolante girandoli di tanto in tanto, si cospargono con un pò di brodo (mezzo bicchiere) e, quando questo si sarà rappreso si cospargono con una bella spolverata di parmigiano grattugiato e si mettono in forno a 150° per 10 minuti o finchè il fomaggio non si sarà fuso.
si servono poi caldi con contorno a piacere.