
Partendo dal "basso" avrei prima dovuto postare la cantina e la tavernetta.... ma faccio un piccolo strappo alla regola e vi porto nella mia cucina... dove prendono vita le ricette che posto quà sul mio blog!
per me la cucina è la stanza più "calda" della casa, il luogo dove in primis si svolge la vita di tutti i giorni: dove
si pranza, si cena, si fa colazione e, di conseguenza, si parla dei progetti della giornata che stà per iniziare o di cosa si è fatto in quella che stà per finire, delle gioie, delle difficoltà, delle soddisfazioni e dei problemi che si hanno e che si affrontano quotidianamente.
come potete vedere dalla foto, la mia cucina è la classica cucina dove il legno la fa da padrone come materiale di costruzione, è composta da un "bancone" che divide quest'ultima dalla sala da pranzo e che funge da tavolo con gli sgabelli, mentre l'isola che vedete sulla sinistra è il piano di lavoro dove sotto sono alloggiate la lavastoviglie, la lavatrice, gli scompartimenti a cassettiera che contengono vari utensili e stoviglie ed altri scompartimenti ad armadietto per gli elettrodomestici più piccoli come frullatori etc.
lungo il muro piastrellato seguono in ordine il frigorifero (che non si vede sulla foto in quanto non ci stava nell'obbiettivo... sorry!!;)) con la porta stracolma di calamite raffiguranti animali e chi più ne ha più ne metta ^______^, il lavandino a 2 vasche ed i fornelli sormontati da un'ampia cappa; per poi terminare con 4 armadietti / dispensa ad angolo bianchi.
tutta la stanza è illuminata da lampadari in vetro e ferro battuto "stile saloon" come li chiama il mon amour, e dall'ampio finestrone panoramico a doppi vetri che dà sul portico e sul giardino proprio davanti al barbecue costruito in muratura in pietra "a secco".
bella eh??;)